Molti anni prima mi innamorai del Seiko Samurai sin da quando un amico forumista me lo fece provare.
Io ho il polso molto piccolo e questo splendido subacqueo è decisamente massiccio ma vidi che grazie alla sua particolare conformazione delle anse e del bracciale calzava molto bene.
Rimasi col sogno nel cassetto, dopo otto mesi dall'ultimo orologio complice un'inserzione sul mercatino del forum, decisi di regalarmelo.
Era un periodo che essendo stato tolto dal mercato, divenne difficile reperirlo se non a prezzo duplicato se non di più, il proprietario però lo mise in vendita al suo costo originale di listino completo di scatola e garanzia e non me lo feci scappare.
C'è poco da dire su questo magnifico orologio prodotto anche con quadrante nero e in versioni titanio con quadrante blu, bellissimo quest'ultimo.

Dimensioni:
Io ho il polso molto piccolo e questo splendido subacqueo è decisamente massiccio ma vidi che grazie alla sua particolare conformazione delle anse e del bracciale calzava molto bene.
Rimasi col sogno nel cassetto, dopo otto mesi dall'ultimo orologio complice un'inserzione sul mercatino del forum, decisi di regalarmelo.
Era un periodo che essendo stato tolto dal mercato, divenne difficile reperirlo se non a prezzo duplicato se non di più, il proprietario però lo mise in vendita al suo costo originale di listino completo di scatola e garanzia e non me lo feci scappare.
C'è poco da dire su questo magnifico orologio prodotto anche con quadrante nero e in versioni titanio con quadrante blu, bellissimo quest'ultimo.

Cassa in acciaio con fondello sempre in acciaio chiuso a vite.
Bracciale originale in acciaio con doppia sicurezza e allungamento per muta sub.
Bracciale originale in acciaio con doppia sicurezza e allungamento per muta sub.
Dimensioni:
Diametro esclusa corona di carica 42,8 mm
Altezza con le anse 48,3 mm
Spessore 14 mm
Anse 22 mm
Il movimento è un Seiko 7S35 con sola carica automatica senza agire sulla corona a vite che serve solo per i settaggi ora e data.
Con 23 rubini e una frequenza di 21.600 A/h.
Nessun commento:
Posta un commento